Come scrivere un podcast? Quali sono le fasi da seguire?
Come sappiamo, il processo di scrittura varia in base al contenuto da realizzare.
Il metodo per scrivere audio e, più nello specifico, il procedimento per scrivere podcast comprende precise fasi e regole. Scopriamole insieme.
Anteprima
- Scaletta della serie
- Format del podcast
- Stesura preliminare podcast
- Stesura definitiva dello script podcast
- Adattamento in studio dello script
Come facciamo a trasformare la nostra idea in una serie podcast?
Ecco qui i 6 passaggi da seguire:
1. Scrivere podcast: la scaletta della serie
L’errore più comune è cominciare a scrivere il primo episodio del podcast senza avere in mente uno schema di base e senza sapere in che modo l’intera serie si evolverà.
Il primo step è quindi quello di sviluppare uno schema che riassuma il numero totale di puntate dello show e illustri dove inserire temi, personaggi, e avvenimenti.
Consiglio di mantenere questo modus operandi anche quando scriviamo un podcast verticale in cui, come abbiamo già visto, a ogni puntata corrisponde una storia autoconclusiva.
Nella pratica, per realizzare la struttura del tuo podcast ti basterà fissare le seguenti informazioni su carta o pc:
- Il numero di episodi che compone lo show
- Una sintesi di ogni puntata
2. Come scrivere podcast: definire il format
Una volta definita la struttura complessiva dello show, sei pronto per sviluppare lil format del podcast
La buona prassi suggerisce di cominciare con il primo episodio detto anche “episodio pilota”.
Occorre predisporre un documento ordinato e suddiviso in varie sezioni.
Questo passaggio consente di strutturare il format del podcast e di capire se questo può essere utilizzato anche nelle puntate successive.
Immaginiamo di realizzare un podcast intervista verticale e facciamo un esempio di format del primo episodio:
- Intro
- Sigla
- Apertura
- Presentazione ospite
- Raccordo
- Intervista dell’ospite
- Chiusura
- Sigla finale
Anche in questo caso puoi sintetizzare le sezioni, schematizzandole in un foglio cartaceo o sul tuo pc.
3. Scrittura per l’audio: prima stesura dello script podcast
Adesso pensiamo al modo più efficiente per organizzare i contenuti della nostra prima stesura dello show.
Ricordiamo che la tecnica più efficace varia in base al format del podcast prescelto.
Podcast con una sola voce narrante
Scrivi l’intera puntata su carta o sul pc, in modo da avere un copione da seguire durante la registrazione in studio.
Podcast Intervista
Diverso è il metodo da usare se abbiamo scelto di realizzare un podcast formato intervista.
Qui, non sappiamo cosa dirà l’intervistato in ogni puntata.
Ciò che puoi fare è predisporre una tabella in Word suddivisa in due colonne:
- domande
- risposte
Nella colonna 1 inserisci le tue domande , nella 2 la durata prevista delle risposte.
Podcast narrative
In questo caso, è essenziale mettere in evidenza le fasi cruciali di ciascun episodio.
Consiglio anche di stampare i dialoghi scritti e metterli a disposizione degli attori della puntata, in modo che ciascuno abbia un copione preciso da interpretare.
4. Lo script del podcast: stesura definitiva
La stesura definitiva è l’ultima tappa dello script che puoi definire solo dopo aver raccolto i feedback di tutti i membri del tuo team ed, eventualmente, degli ospiti.
La stesura definitiva deve essere completata prima che la puntata venga registrata in studio, soprattutto nel caso di podcast narrative o podcast interviste.
Una volta concluse tutte le registrazioni del podcast, dovrai ascoltarle, selezionare le parti utilizzabili e inserire i raccordi tra le varie sezioni che avevi individuato in fase 3.
Se hai scritto un podcast mono voce dovrai solo rileggere a voce alta quello che hai scritto nella nello step 4 e ascoltare come suona.
Ti renderai conto che alcune parti sono ridondanti e possono essere cancellate. Oppure che ci sono farsi troppo complesse da dividere in frasi più brevi e semplici.
5. Adattamento in studio
La fase conclusiva avviene in studio di registrazione e, qui, potrai fare gli ultimi adattamenti e modifiche necessari per trasformare ciascuno script in una puntata del tuo podcast.
Sintesi finale
In questo articolo spiego le 5 fasi per per scrivere un podcast, guidandoti dalla stesura del progetto fino a registrazione di ciascuna puntata.
Ecco un riepilogo:
- Scaletta della serie
- Format del singolo episodio
- Stesura preliminare
- Stesura definitiva
- Adattamento
Vuoi leggere altri aggiornamenti gratuiti dall’universo podcast e audio storytelling? Seguimi su LinkedIn.
Se invece ti interessa ricevere un preventivo per un branded podcast, inviami la tua richiesta!
Ti è stato utile questo articolo? Condividilo su