Cosa si intende Brief Memorable Sentence di un podcast? Perché è essenziale inserirla nel pitch del tuo podcast da presentare a potenziali brand e /o investitori?
Anteprima Contenuti
- Brief Memorable Sentence: cos’è?
- Focus sentence: comeè composta?
- Il personaggio (o i personaggi)
- L’argomento
- Il valore
- La sfida
- La formula per combinare gli elementi nella focus sentence
- XY Story formula
- Le conclusioni
Come sappiamo, Il pitch è il documento di presentazione del progetto di un podcast: serve a esplicitare tutti gli elementi che lo compongono e le fasi di lavoro necessarie per presentare l’idea ai futuri potenziali investitori.
Nell’ l’articolo sul blog, abbiamo detto che la brief memorable sentence, una breve frase memorabile, è un elemento fondamentale del pitch: va inserita subito dopo la copertina e il titolo e prima della descrizione vera e propria del podcast.
Ma quali sono le fasi da seguire per definire una brief memorable sentence efficace?
Cos’è la Brief Memorable Sentence?
La definizione più efficace di brief memorable sentence è quella data da Jessica Abel nel suo libro libro “Out on the Wire”:
Una frase d’impatto che sintetizza tutti gli elementi essenziali del podcast.
“Out on the Wire”
La brief memorable sentence è costituita da da due elementi fondamentali:
- la focus sentence,
- la XY story formula.
Cos’è la focus sentence?
La focus sentence è una frase che riassume di cosa parla un podcast. Funziona se illustra:
1. Il personaggio (o i personaggi)
Non esiste storia senza un personaggio. Qualsiasi sia il format del podcast prescelto (podcast interviste, biografie etc.), è necessario dare agli ascoltatori un punto di riferimento.
Ovviamente, i personaggi possono cambiare da puntata a puntata. Tuttavia, è essenziale che abbiano tutti un comune denominatore. Ad esempio, il podcast Morgana, parla di donne controcorrente.
2. L’argomento
La scelta dell’argomento è necessaria, innanzitutto, per definire il pubblico target del podcast.
A seconda dell’impostazione scelta, un podcast può attirare un’audience più generica o, al contrario, risultare interessante solo per la nicchia di utenti appassionati a un determinato tema.
Si pensi al podcast Bunga Bunga che racconta la storia di Silvio Berlusconi dal punto di vista di alcuni celebri autori americani.
Il tema potrebbe essere interessante per chi è appassionato di cronaca, politica o giornalismo.
Potrebbe anche suscitare la curiosità di chiunque desideri sapere in che modo gli italiani vengono percepiti all’estero.
L’elemento chiave ha decretato il successo di Bunga Bunga è il valore.
3. Il valore
Il valore è il fattore che, a parità d’argomenti, induce il pubblico a scegliere un podcast piuttosto che un altro.
In generale, più il valore è chiaro ed esplicito più è probabile che un podcast sia seguito.
Ancora una volta prendiamo come esempio la serie podcast Bunga Bunga.
La politica non è l’argomento che suscita interesse, ma il fattore davvero è rilevante è il valore che il protagonista e le sue vicende apportano alla narrazione della storia.
Il valore viene messo in ombra dalll’argomento.
4. La sfida
Cosa ne sarebbe dei “Promessi Sposi” senza la pavidità di Don Abbondio e la prepotenza di don Rodrigo?
Sono le sfide, gli imprevisti, i colpi di scena a rendere appassionante una storia e tenere il pubblico con il fiato sospeso.
Anche in un podcast l’elemento “sfida” è necessario per innescare l’evoluzione delle vicende e la trasformazione dei personaggi.
5. La focus sentence
Qual è la formula degli elementi che compongono un podcast? Come mettere insieme personaggi, argomento, valore e sfida in maniera efficace?
Costruiamo la focus sentence utilizzando il seguente schema:
- Un personaggio, o una serie di personaggi
- Cosa fa (cosa fanno)
- Perché
- Ma (qual è la sfida da superare)
Qualcuno (personaggio) fa qualcosa (argomento) perché (valore) ma (sfida)
Collegando gli elementi riportati nel paragrafo precedente secondo lo schema indicato riusciamo a scrivere la brief memorable sentence. Prendiamo come esempio il podcast Morgana:
Storie di donne che hanno fatto scelte controcorrente con l’obiettivo di dimostrare che non è importante “il ruolo” che la Storia, i costumi, la morale o le circostanze della vita ci possono assegnare. Ciascuna di noi determina il proprio destino.
Quanto appena riportato è un esempio di focus sentence che costituisce la prima parte della brief memorable sentence. Ora è il momento di illustrare la seconda parte della frase. Questa non riguarda le storie in sé ma il valore che la serie podcast veicola attraverso di esse.
XY Story formula
La XY Story formula permette di mettere insieme il macro argomento X (femminismo) con Y (perché dovresti ascoltare il podcast e perché è migliore rispetto a un altro).
In sintesi, l’obiettivo è riuscire a elaborare una formula che non solo riassuma vicende, personaggi, valore e sfida, ma che allo stesso tempo introduca il motivo per ascoltare la serie podcast Morgana.
Ti racconto una storia che parla di X (argomento) e dovresti ascoltarla perché Y (Beneficio per l’ascoltatore)
La somma di Focus Sentence e XY Storyformula ha come risultato la Brief Memorable Sentence.
Qualcuno (personaggio) fa qualcosa (argomento) perché (valore) ma (sfida)….
Ti racconto una storia che parla di X (argomento) e dovrestI ascoltarla perché Y (beneficio per l’ascoltatore).
Ripercorriamo brevemente tutti gli elementi che abbiamo visto:
- Il personaggio (o una serie di personaggi)
- L’argomento – Fa qualcosa (o fanno qualcosa)
- Valore – Perché lo fanno
- Ma – Sfida
- Ti racconto una storia che parla di – Argomento
- Dovreste ascoltarla perché – Beneficio per l’ascoltatore
Riepilogo
In questo articolo abbiamo percorso tutti gli step logici da seguire per definire una Brief Memorable Sentence da inserire nel pitch di un podcast.
Prendersi del tempo per progettare il titolo, la copertina e la brief memorable sentence è essenziale.
Questi tre fattori hanno la funzione di incoraggiare i potenziali investitori a proseguire la lettura del pitch: determinano se il nostro progetto verrà finanziato o meno.
Vuoi leggere altri aggiornamenti gratuiti dall’universo podcast e audio storytelling? Seguimi su LinkedIn.
Se invece ti interessa ricevere un preventivo per un branded podcast, inviami la tua richiesta!
Ti è stato utile questo articolo? Condividilo su