Musica nei Podcast: Come Funziona la Licenza SIAE? Guida Completa per Podcaster!

/

Parliamo di copyright e diritti d’autore, quella roba che fa sudare freddo ogni podcaster che osa sognare di mettere un brano famoso nel proprio episodio.

È un po’ come cercare di accarezzare un cactus: tecnicamente fattibile, ma dolorosamente complicato.

Anteprima contenuti

  • 1. Posso usare musica nei podcast?
  • 1.1 Licenza Podcast SIAE: identifica gli “aventi diritto”
  • 1.2 Licenza Podcast SIAE: trova chi gestisce i permessi
  • 1.4 Licenza Podcast SIAE: Paga
  • 2. La Licenza SIAE: un Labirinto Senza Uscita?

1. Posso usare musica nei podcast?

Sì, ma solo se sei un mix tra Sherlock Holmes e un diplomatico dell’ONU.

1.1 Licenza Podcast SIAE: identifica gli “aventi diritto”

Non basta sapere chi canta. Devi individuare tutti: autori, musicisti, produttori, fonici, e probabilmente anche il barista che ha servito il caffè durante la registrazione.

1.2 Licenza Podcast SIAE: trova chi gestisce i permessi

Preparati a negoziare come se stessi cercando di comprare l’ultimo biglietto per il concerto di Taylor Swift. E no, non è detto che tu riesca a convincere tutti.

1.3 Licenza Podcast SIAE: Spiega l’utilizzo

Vuoi usare quel brano per un podcast su temi di guerra? E se la canzone parla di pace? Beh, potresti scatenare un conflitto… ma con gli autori.

1.4 Licenza Podcast SIAE: Paga

Facile, no? Eh no! Perché tra mille complicazioni, quando pensi di aver finito, scopri che serve una seconda licenza.


2. La Licenza SIAE: un Labirinto Senza Uscita?

La SIAE ha creato una licenza per musica nei podcast… ma funziona davvero? : NO.

Definizione confusa di podcast: Secondo la SIAE, se non carichi il file sul tuo sito, non è podcast. Ah, e non può durare più di 60 minuti. Perché? Chi può dirlo?


Due licenze, non una: Una per streaming, una per download. La semplicità non è di casa qui.

Territorialità: Vale solo per Italia, San Marino e Vaticano. E chi ascolta dall’estero? Mistero!


2.1 Inserire la musica nei podcast: il problema delle Opere Derivate

Vuoi fare un loop, sfumare, o mettere un beat epico sotto un discorso? NOPE. La SIAE dice “giù le mani”.

Puoi solo far partire il brano e sperare che qualcuno non ti faccia causa per averci messo troppo entusiasmo.


2.2 Inserire la musica nei podcast: e se ignoro le regole?

Liberissimo di farlo… ma poi ti chiudono l’hosting. Bye bye podcast! È successo a molti, fidati.


Conclusione

Inserire musica nei podcast è tecnicamente possibile ma praticamente una via crucis. Meglio farsi seguire da un legale, così da evitare una tempesta di guai legali.

Vuoi leggere altri aggiornamenti gratuiti dall’universo podcast e audio storytelling? Seguimi su LinkedIn. 

Se invece ti interessa ricevere un preventivo per un branded podcastinviami la tua richiesta!

Ti è stato utile questo articolo? Condividilo su